La raccolta dei nostri video!


Marina         ðŸ˜‰       Val
erio

In questa raccolta:

  • “Eden”, la mostra di Davide PUMA
  • Pomeriggio in visita al Castello di Sainte Agnes
  • Dagli Ovili agli Ulivi – Percorso nei luoghi di Francesco Biamonti
  • “Lettera di un punteruolo” lettura di Marina Redolfi Tezzat
  • Pasquetta a Bussana Vecchia, città d’artisti
  • “Il Diario”, per l’ 8 Marzo
  • “La foglia oro”, Grand Hotel del Mare
  • “Ascoltami!” – Spettacolo per la Giornata contro la violenza sulle donne
  • Museo Bicknell – “Il Violino e la Matita”
  • “Scia”, Marina legge la poesia di Silvano Volcan al Salone del Libro di Torino
  • “Aspettando Monet” – Chiesa Anglicana

 


 

 

02 Maggio 2017 – Ventimiglia, “Eden” di Davide Puma

23 Aprile 2017 – Sainte Agnes, sopra Menton

Pomeriggio a Sainte Agnes, il 23 Aprile 2017, in una giornata che sembrava autunnale. Ma per questo ancor più suggestiva è stata la visita al Castello dal sapore magico.

 

22 Aprile 2017 – San Biagio della Cima

Pomeriggio culturale sulle alture di San Biagio, nei luoghi di Francesco Biamonti, scrittore e poeta. Guidati da Jack Green abbiamo assaporato il piacere di immergerci nella natura di questi bei luoghi che hanno ispirato Biamonti. Una performance di Marta Laveneziana ci ha permesso di intrecciare la lana in una composizione in armonia con la natura circostante.

 

8 Aprile 2017 – “Lettera di un punteruolo”

In occasione della presentazione del concorso fotografico “Per le palme perdute”, all’Oratorio San Bartolomeo di Bordighera Alta, Marina Redolfi Tezzat ha letto una lettera di un ipotetico comitato a tutela del punteruolo rosso… una sarcastica lettura con una j’accuse importante.

 

Pasquetta 2017 – Bussana Vecchia

Dopo tanti anni, Marina e io siamo tornati a Bussana Vecchia, felicemente sorpresi da questo borgo rinato dove ogni cosa profuma d’arte…

 

11 Marzo 2017 – “U Bastu” San Biagio della Cima – lettura a tre voci de “Il Diario”

Alice Nocetti, Marina Redolfi Tezzat e Rita Arduino percorrono, attraverso la lettura di un diario, la vita di tre donne; dai giorni nostri a ritroso, per arrivare a quel Giugno del ’48 quando le donne andarono a votare. Tutto questo in onore della Giornata delle Donne – 8 Marzo 2017

 

19 Marzo 2017 – Grand Hotel del Mare – “La foglia oro”

Incontro al Grand Hotel del Mare con Marina Redolfi Tezzat in occasione dell’appuntamento con Amitiè sans Frontieres, per una conferenza sulla foglia d’oro: Storia e curiosità

 

25 Novembre 2015 – “Ascoltami!” – Spettacolo al Parco Hotel di Bordighera

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, le volontarie dello Zonta4you di Bordighera hanno messo in scena “Ascoltami!”, atto unico scritto da Valerio Moschetti con la regia e sceneggiatura di Marina Redolfi Tezzat.

 

 

Giugno 2015 – Museo Bicknel – “Il Violino e la Matita”

“Il Violino e la Matita”, atto unico per una storia d’amore senza tempo, nella meravigliosa cornice del giardino del Museo Bicknell. Testi di Valerio Moschetti e regia e sceneggiatura di Marina Redolfi Tezzat. Attori Monica Gualtieri e Marcello Moschetti. Al Violino Laura Castagnoli e al disegno Alice

 

6 Maggio 2015 – Salone del libro di Torino – “Scia” letta da Marina Redolfi Tezzat

Al Salone  del Libro di Torino, Marina Redolfi Tezzat legge “Scia”, deliziosa poesia di Silvano Volcan

 

 

6 Maggio 2014 – Aspettando Monet – Chiesa Anglicana

Lettere da Bordighera: Monet scrisse a sua moglie Alice numerose lettere, raccolte nel libro di Silvia Alborno “Lettere da Bordighera” e noi abbiamo voluto dare voce ad Alice, crendo le risposte in un accattivante dialogo epistolare tra i due. Mariarosa Gandolfo interpreta Alice mentre il compianto Francesco Chiarenza legge gli scritti di Monet. Presentato da Marcello Moschetti, apre lo spettacolo Camille, la scomparsa moglie di Monet, interpretata da Emanuela Tralci